PUBBLICAZIONI
Rita Baldoni "Antropologia e Letteratura nell'Opera Masse und Macht di Elias Canetti" in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata , XX, 1987, pp. 211-241;
Rita Baldoni "G. Scimonello, Per Canetti, Napoli, Pironti, 1987" in Il Confronto Letterario -Quaderni del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell'Università di Pavia, Anno VI, n. 12 - Novembre 1989, pp. 479-484 ;
Rita Baldoni "Riflessioni sull'attività di recupero" in Innocentinforma, n. 63, ed.Innocenti, Trento,30 novembre 1995, pp. 18 - 19 ;
Rita Baldoni "Die Familie in Deutschland, Kinder - nein danke" in Texte im Spiegel, Ed. Bulgarini, Firenze, Febbraio 1997, pp. 31-51;
Rita Baldoni “Per una glottodidattica ludica”, in Innocentinforma n.90, ed.Innocenti, Trento, 31 ottobre 2002, pp.15-19;
Rita Baldoni “Un repertorio ludico ”, in Innocentinforma n.91, ,ed.Innocenti, Trento 31 gennaio 2002, pp.16-20;
Rita Baldoni “Abilità e gioco ”, in Innocentinforma n.92, ed.Innocenti, Trento, 30 Aprile 2003, pp.16-18;
Rita Baldoni “Alcune riflessioni sulla Tertiärsprachendidaktik“, in Innocentinforma n.93, ed.Innocenti, Trento,31 ottobre 2003,pp.11-13 ;
Rita Baldoni “Come giocarsi a dadi il tedesco commerciale”, in Innocentinforma n.94, ed.Innocenti, Trento, 31 gennaio 2004, pp.15-19.
Rita Baldoni , Ulrich Jahn. Oltre i Grimm, antiche fiabe popolari tedesche, trad. Rita Baldoni, Stampalibri, Macerata , 2003.
Rita Baldoni “Lessico e memoria” in: Innocetinforma n.97 ,ed. Innocenti, Trento,31 ottobre 2004,pp 14-16.
Rita Baldoni, “Un corso intensivo all’università: come e perché. Resoconto di un’esperienza”, Unisono, Universität Klagenfurt, 2004.
Rita Baldoni , Silenzi Sguardi Parole , raccolta di componimenti poetici, Biblioteca di Testi Brevi, Senigallia, febbraio 2009.
Rita Baldoni “ Ninne nanne di Ilse Weber” in : La Voce delle Marche, Poeti in casa nostra, Settimanale di Arte e Cultura, Fermo, 27 marzo 2011, n.11.
Rita Baldoni “ Theresienstadt. Chi non sa deve sapere, chi sa non deve dimenticare”
in: Lo Specchio Magazine, trimestrale di cultura, dicembre 2012, n.5.
Rita Baldoni “ Armati di violino, fra reistenza armata e spiriruale” in: La Voce delle Marche, Settimanale di Arte e Cultura, Fermo, 23 marzo 2013.
In esame presso la commissione di storici dello Yad Vashem di Gerusalemme : Ilse Weber. Ma quando avrà fine il dolore, poesie e lettere da Theresienstadt, curato e tradotto da Rita Baldoni, 2011.
Ilse Herlinger Weber, "L'ora blu delle fiabe. Nel ghetto di Theresienstadt" - Edizioni Paoline 2014 - Curato e tradotto da Rita Baldoni
Rita Baldoni, “Ilse Weber, L’ultimo Lied. Lettere e poesie da Theresienstadt”, prefazione di Roberto Olla, Salomone Belforte, Livorno 2017.
Rita Baldoni, Educare integrando le voci dei singoli con la grande storia. Ilse Weber, un’esperienza didattica, in: Studi e interventi per la Memoria della Shoah nelle università, nelle scuole e nei musei d'Italia, a cura di Clara Ferranti, edizioni eum ( in pubblicazione).
“Triboo” (gioco da tavolo per l’apprendimento del Tedesco). Prodotto ideato in seno al progetto “Unternehmen Deutsch”, promosso dal Goethe Institut e realizzato dai ragazzi del Liceo Da Vinci di Civitanova Marche, sotto la coordinazione delle Prof.sse Rita Baldoni e Lucia Giuliano, con la cooperazione della casa editrice Eli s.r.l. ELI s.r.l, Recanati, 2021. (ISBN code: 978-88-536-3009-4).